associazione culturale gerardo guerrierI aps
Chi siamo
L’Associazione culturale Gerardo Guerrieri, Aps, costituita il 16 dicembre 2020, conta 50 soci, fra cui 27 donne e 23 uomini. Ha la sua sede legale a Roma, e sedi secondarie a Matera e a Milano.
L’Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 4 aprile 2022.

Consiglio direttivo
In carica dal 25.6.2024 al 25.6.2027
Selene Guerrieri (Presidente)
Stefano Geraci (Vice Presidente)
Ferruccio Marotti (Vice Presidente)
Emanuela Bauco
Marco De Marinis
Rosalba Demetrio
Stefano Locatelli
Gian Luca Martinelli
Mariano Rigillo
